Dove siamo
Contatti

Novità

Dettagli
- Appartamento Via Pozzolaniello
- Giugliano in Camp.
- Affittasi - € 550
Dettagli
- Locale Via Innamorati
- Giugliano in Camp.
- Affittasi - € 700
Dettagli
- Appartamento Piazza Annunziata
- Giugliano in Camp.
- Vendesi - € 90.000
Dettagli
- Appartamento Via Pier Barracano
- Giugliano in Camp.
- Affittasi - € 380
Dettagli
- Appartamento Via Arco Sant' Antonio
- Giugliano in Camp.
- Affittasi - € 500
Dettagli
- Appartamento Via Frezza
- Giugliano in Camp.
- Affittasi - € 500

Ricerca veloce

 

Prestiti

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampaE-mail

PrestitiDream Immobiliare opera in stretta collaborazione con vari istituti di credito, offrendo alla sua clientela servizi di consulenza finanziaria al top, in modo da avere sempre le condizioni più vantaggiose!

 

 

 


PrestitiIl prestito è la cessione di una somma di denaro con il vincolo della restituzione di capitali di pari valore o maggiori. Il termine prestito indica essenzialmente un finanziamento di denaro che un istituto o società di credito autorizzata (detta mediatore o dealer) o un privato cittadino concede ad un soggetto. Gli elementi costitutivi di un prestito sono: il capitale finanziato, il tasso annuo nominale d’interesse (TAN), il tasso annuo effettivo globale (TAEG), la durata del finanziamento, l’importo e la frequenza dei rimborsi o rate, le condizioni.

L'assegnazione di un prestito avviene dopo una serie di controlli preliminari che il mediatore esegue in base alla situazione economica e professionale del soggetto richiedente, esami che permettono loro di valutare la sicurezza evitando sconvenienti situazioni di insolvenza.

Tale finanziamento può essere richiesto ed erogato con diversi scopi: per acquistare beni di consumo (automobile, abitazione, arredamento, elettrodomestici, vestiti, ecc.), per ristrutturare la propria casa (edilizia), per saldare altri debiti o prettamente per possedere una disponibilità immediata di denaro contante (prestiti di liquidità).

Il prestito può essere finalizzato e non finalizzato. La caratteristica principale che distingue i due tipi di prestito-sovvenzione è basata sul metodo di erogazione e conseguentemente alla restituzione del denaro stesso: nel caso dei prestiti finalizzati, il cliente è obbligato all'acquisto di un bene di consumo specificando comunque la finalità del prestito e mettendo necessariamente a conoscenza l'istituto finanziatore; mentre nel caso di prestiti non finalizzati il cliente non ha alcun vincolo di destinazione ed è libero di disporre della somma richiesta in prestito con maggiore libertà d'azione.

Generalmente i prestiti finalizzati si distinguono dagli altri per una maggiore semplicità e rapidità della pratica, infatti talvolta possono essere erogati dallo stesso punto vendita del bene in questione grazie a convenzioni commerciali e finanziarie con le banche; mentre per i prestiti non finalizzati ci si rivolge esclusivamente a istituti di credito.

La concessione di un prestito può essere subordinata alla presentazione da parte del richiedente di una garanzia reale o personale. Possiamo quindi fare una ulteriore distinzione tra prestiti garantiti e non garantiti.

Tra i prestiti non finalizzati il più diffuso è il prestito personale, che rientra anche nella categoria del credito al consumo ed è un prestito senza garanzia.

In Italia la disciplina del credito al consumo prevede un importo compreso tra 154,94 euro e 30.987,41 euro. Generalmente, nel caso dei prestiti personali in senso stretto, l’importo è medio alto, mentre per le somme più contenute si preferisce utilizzare la forma del credito rotativo: carte di credito revolving o apertura di linee di credito rotative (stesso meccanismo delle carte revolving ma senza il supporto di plastica). La durata è compresa tra i 12 ed i 120 mesi.

Ovviamente la scelta tra queste due forme di finanziamento sarà fatta dal cliente in stretta relazione alle proprie esigenze e disponibilità.

 

Prestito (finanza). (6 ottobre 2011). Wikipedia, L'enciclopedia libera.
Tratto il 11 novembre 2011, 23:13 da http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Prestito_(finanza)&oldid=43941552.

Licenza Creative Commons